CORSO DI ARPA BAROCCA
PRINCIPIANTI ED AVANZATI
Negli ultimi decenni la presenza dell’arpa è sempre più diffusa negli organici degli ensemble specializzati che propongono programmi da concerto su strumenti originali.
Nonostante questo fenomeno sia in espansione è raro imbattersi in corsi di divulgazione ed iniziazione, ed è con lo scopo di colmare questa lacuna che nasce il corso di arpa barocca.
Il corso è rivolto a studenti di arpa doppia e a studenti di arpa a pedali o arpa celtica che desiderino estendere i propri orizzonti musicali avvicinandosi alla pratica dell’arpa nel periodo rinascimentale e barocco.
Da un lato gli allievi potranno ripercorrere le tappe attraverso cui l’arpa si è espressa nelle diverse epoche di quella che oggi viene definita Musica Antica, dall’altro verranno affrontate le tecniche di realizzazione del Basso Continuo e l’approfondimento del repertorio concordato previamente con la docente.
Tutti gli studenti potranno sperimentare cosa significa rivestire il ruolo di arpista nell’epoca rinascimentale e barocca attraverso esercitazioni pratiche di gruppo che metteranno in luce il repertorio storicamente informato.
L’intento finale del corso è quello di offrire un ampio sguardo sulla pratica dell’arpa nella Musica Antica per un accrescimento della cultura e della sensibilità musicale di ciascun partecipante.
Gli studenti di arpa a pedali e di arpa celtica avranno l’opportunità di acquisire nuove competenze che potranno contribuire alla loro formazione arpistica integrale, mentre gli studenti di arpa doppia avranno l’opportunità di partecipare al concerto finale del corso nella veste di continuisti.