PGP è aperto a chitarristi interessati al lavoro sull’interpretazione dei vari repertori e/o a migliorare la loro tecnica chitarristica. PGP è riservato a chitarristi (studenti e professionisti) senza distinzione di nazionalità e senza limiti età.
Periodo
Il corso si svolge a San Marino dal 23 al 28 agosto 2018
Ogni studente avrà diritto a:
5 lezioni individuali sul repertorio di ogni singolo studente, seminari giornalieri tenuti dai docenti sui specifici argomenti (vedi programma), concerti.
La selezione degli studenti che si esibiranno durante i concerti è a discrezione dei singoli docenti.
Studenti effettivi e Uditori
PGP prevede sia studenti effettivi che studenti uditori.
Quota d’iscrizione
Studente effettivo: 290€ che includono lezioni individuali, seminari e quota iscrizione
Studenti uditori: 150€ che includono la partecipazione ai seminari e quota iscrizione.
La registrazione come Uditori può essere fatta presso la Segreteria dei San Marino International Music Courses durante i corsi.
Procedura d’Iscrizione. Ogni studente deve:
– registrarsi con il modulo d’iscrizione online. Nel modulo online indicare il corso principale e il docente o docenti (max. 2) con cui si vuole studiare
– La Segreteria dei Corsi darà conferma della ricezione dell’iscrizione.
Solo a questo punto gli studenti potranno pagare la Quota d’iscrizione.
– Solo dopo aver ricevuto il pagamento della quota di iscrizione l’allievo è considerato effettivamente iscritto a PGP
– Limite ultimo per l’iscrizione: 16 agosto 2018
Sedi
I corsi e le altre attività complementari di PGP si svolgeranno in diversi luoghi nel Centro Storico di San Marino.
Attestato di Frequenza
Gli Allievi effettivi riceveranno un Diploma di Partecipazione, mentre gli Allievi Uditori riceveranno un attestato di partecipazione.
Vitto e Alloggio
Una vasta rete di Alberghi / B & B / ristoranti con prezzi speciali in convenzione saranno disponibili per gli studenti e sono elencati sul sito Web della San Marino Artist;
Rispetto del regolamento
I partecipanti sono personalmente responsabili per eventuali danni che possono causare a proprietà pubbliche o private, persone e per qualsiasi
infortunio o malattia che possono soffrire durante le lezioni o fuori dalla classe o durante le ore di studio.
L’iscrizione al corso include l’accettazione del presente regolamento.
Qualsiasi reclamo deve fare riferimento al testo in italiano. Foro competente è San Marino.
Direttore Generale
M° Augusto Ciavatta